Cari sognatori, continuiamo la nostra avventura nel distopico mondo creato da Suzanne Collins con la sua saga, edito Mondadori!!!
SERIE: The Hunger Games, vol.2
GENERE: distopico, fantascienza
DATA DI USCITA: 2 novembre 2010Non puoi rifiutarti di partecipare agli Hunger Games. Una volta scelto, il tuo destino è scritto. Dovrai lottare fino all’ultimo, persino uccidere per farcela. Katniss ha vinto. Ma è davvero salva? Dopo la settantaquattresima edizione degli Hunger Games, l’implacabile reality show che si svolge a Panem ogni anno, lei e Peeta sono, miracolosamente, ancora vivi. Katniss dovrebbe sentirsi sollevata, perfino felice. Dopotutto, è riuscita a tornare dalla sua famiglia e dall’amico di sempre, Gale. Invece nulla va come Katniss vorrebbe. Gale è freddo e la tiene a distanza. Peeta le volta le spalle. E in giro si mormora di una rivolta contro Capitol City, che Katniss e Peeta potrebbero avere contribuito a fomentare. La ragazza di fuoco è sconvolta: ha acceso una sommossa. Ora ha paura di non riuscire a spegnerla. E forse non vuole neppure farlo. Mentre si avvicina il momento in cui lei e Peeta dovranno passare da un distretto all’altro per il crudele Tour della Vittoria, la posta in gioco si fa sempre più alta. Se non riusciranno a dimostrare di essere perdutamente innamorati l’uno dell’altra, Katniss e Peeta rischiano di pagare con la vita…
ATTENZIONE: rischio spoiler… invitiamo a leggere almeno la nostra recensione del volume precedente!
Sono passati ormai 6 mesi dagli ultimi Hunger Games e Katniss si rende conto di aver acceso una vera e propria sommossa… si dice che ben presto si scatenerà una rivolta a Capitol City.
Il Tour della Vittoria attende Katniss e Peeta e con esso la 75ª edizione degli Hunger Game!
I nostri amici ancora non sanno che la loro vita è in grave pericolo, bisogna essere cauti e cercare di risolvere la situazione prima che sia troppo tardi…
“Per una frazione di secondo non riesco a respirare, completamente avvolta da quelle strane fiamme. Poi, all’improvviso, il fuoco si spegne”
Per Katniss e Peeta inizia una nuova vita; sono finalmente tornati a casa, ma sono cambiati, sono diversi, sono vincitori! Il Distretto 12 festeggia la loro vittoria beneficiando dei privilegi che essa ha portato: cibo e condizioni di vita migliori.
Non tutto però pare andare per il verso giusto: i rapporti con le persone care ai nostri protagonisti si sono incrinati ed iniziano a manifestarsi i primi segni di rivolta da parte dei cittadini contro Capitol City.
Ben presto saranno inaugurati i nuovi Hunger Games, un’edizione speciale del grande evento, l’edizione della Memoria; i tributi, coloro che dovranno partecipare a questi terribili giochi, verranno scelti tra i superstiti degli anni precedenti.
Katniss e Peeta saranno costretti ad affrontare ancora una volta la fatidica arena, consci di ciò che li attende.
Suzanne Collins, ancora una volta, è stata capace di farci cogliere appieno la sua grande abilità nel travolgere e stupire il lettore durante tutto il corso della narrazione.
“A un certo punto devi smettere di correre e voltarti e affrontare chi ti vuole morto. Il difficile è trovare il coraggio di farlo.”
Come nel precedente capitolo, le azioni, la suspense ed i colpi di scena dominano la vicenda, caratterizzata da un’atmosfera più cupa e tetra rispetto a quella a cui eravamo abituati.
Katniss e Peeta sono i nostri protagonisti, ma come già ho detto, sono più maturi e hanno delle personalità molto forti. In questo secondo volume, sono costretti ad affrontare nuove consapevolezze e prove.
Accanto ad essi, appaiono sulla scena nuovi personaggi, troviamo ad esempio Finnik dal carattere mutevole e Haymitch, buono ed oscuro al tempo stesso.
“L’uccello, la spilla, la canzone, le bacche, l’orologio, il pane tostato, il vestito consumato dal fuoco. Io sono la ghiandaia imitatrice. Quella che è sopravvissuta nonostante i piani di Capitol City. Il simbolo della ribellione.”
Insomma, l’autrice ha dato vita ad individui con caratteristiche molto diverse tra loro, ciascuno di essi è parte integrante della vicenda.
Lo stile è semplice, lineare e di facile comprensione.
Che aspettate? Catapultatevi nella lettura di questo secondo, avvincente capitolo della saga! ❤
Maia (Recensionista Sognare).
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉