Cari sognatori, eccovi il romanzo di Jennifer Sucevic, edito Kiss Publishing!!!
GENERE: sport romance
DATA DI USCITA: 12 novembre 2021
PRIMA EDIZIONE ITALIANA
Arrogante, sfacciato e playboy, Rowan Michaels è il giocatore di football più popolare della Western University.
Ovunque va, le ragazze provano ad attirare la sua attenzione e cadono ai suoi piedi. Io non sono una di loro.
Cerco sempre di evitarlo e di stargli il più lontana possibile… ma non è una cosa facile. Mio padre è il suo allenatore, e Rowan cena con noi ogni mercoledì. In più, abbiamo scelto la stessa specializzazione e seguiamo le stesse lezioni.
Più cerco di stargli lontana, più l’universo sembra deciso a farci stare insieme.
E se Rowan non fosse il playboy che credevo? Se un piccolo segreto riuscisse a cambiare tutto?
Campus Player è il libro d’esordio che la Queen Edizioni ha scelto per lanciare sul mercato italiano Jennifer Sucevic; é uno sport romance che la scrittrice ha ambientato in uno dei tanti college americani, sarà il primo di una serie e pertanto oltre ad essere incentrato sulla storia tra Demi e Rowan, faremo la conoscenza con quelli che probabilmente saranno i protagonisti dei prossimi libri.
<<Non sono attratta da Rowan Michaels. Non sono attratta da Rowan Michaels. Non sono attratta da Rowan Michaels. Forse, se lo ripeterò abbastanza, diventerà vero. Mi aggrappo a questa speranza da almeno sette anni.>>
La storia mi ha convinta a tratti, diciamo che il mio giudizio si aggira intorno alle 4 stelle più o meno.
Ho apprezzato fin da subito lo stile e il ritmo che la Sucevic ha dato a questo libro, l’ho trovato molto scorrevole, semplice, ironico al punto giusto, con un pizzico di piccantezza molto piacevole, con alcuni piccoli drammi, cattiverie e pettegolezzi e altro ancora; argomenti che di solito trovo abbastanza interessanti ma che ahimè stavolta non mi hanno fatta sentire coinvolta al 100%, ma non mi perdo d’animo, dopotutto siamo solo al primo libro.
I protagonisti sono ben delineati e con i doppi pov riusciamo anche a conoscerli a fondo, questo è quello che di solito io amo di più nelle storie che leggo ma in questa devo dire che mi sarebbe bastato il punto di vista maschile; la scrittrice ha tratteggiato un ragazzo così dolce, simpatico, intelligente, rispettoso, leale, romantico e passionale che è praticamente impossibile non rimanere conquistate da Rowan, ho apprezzato ogni suo gesto e ogni suo pensiero a prescindere che fossero rivolti a Demi o no.
<<Ho fatto del mio meglio per tenere nascosti i miei sentimenti per Demi, ma non è servito a niente. Anzi, hanno continuato a crescere. Avere una cotta per una ragazza da sette anni è un periodo piuttosto lungo. A un certo punto quella cazzo di diga esploderà e si scatenerà l’inferno.>>
Il personaggio di Demi l’ho apprezzato meno, come la scrittrice la fa agire mi è piaciuto a tratti, inizialmente l’avevo trovata bella tosta, matura, intelligente, sicura di sé e del suo percorso soprattutto in ambito sportivo più che in quello amoroso, ma poi per delle banali dicerie la sua figura si spegne un po’ e questo mi è dispiaciuto perché avrei voluto che la scrittrice la rendesse più reattiva e combattiva e non che in un certo qual modo le facesse abbassare la testa.
<<Quando si arriva al dunque, sono piena di insicurezze. Forse non è quello che mostro al mondo ma è comunque come mi sento; magari sono solamente più brava di altri a mentire.>>
La storia è ricca di personaggi che fanno da contorno alla nostra coppia, alcuni sono veramente antipatici e perfidi come ad esempio Annica, che nervi che mi ha fatto venire e non è stata la sola, mentre altri sono adorabili, prima fra tutti Sydney, l’amica che tutte dovremmo avere al nostro fianco, leale, sincera, simpatica ma pronta a tirare fuori le unghie quando serve.
<<Conosco Sydney da tre anni, e ho imparato in fretta che nessuno vorrebbe averla come nemica. È una tipa tosta. Potrebbe sembrare dolce e innocente con la sua chioma bionda e gli occhi verdi e vibranti, ma sotto quell’aspetto da bambolina si cela un caratterino che esplode con la stessa facilità di una bomba.>>
Una delle cose che mi ha frenata dal dare 5 stelle è stato trovare l’epilogo che a mio personale parere non ci sarebbe dovuto essere in questo primo volume, dato che sicuramente Demi e Rowan li incontreremo anche nei prossimi libri come sempre succede in questo genere di serie, per quanto un po’ più defilati rispetto agli altri protagonisti e mi sarei goduta gli sviluppi della loro storia senza gli spoiler che invece ho appunto trovato nell’epilogo… Comunque non è detto che ciò non piace a me non può piacere ad altri, questa storia merita di essere letta e vi dirò anche che aspetto con molta curiosità il prossimo volume! 😀