Cari sognatori, ritorna S.M. Lumetta con una nuova ed emozionante storia, edito Hope Edizioni!!!
SERIE: Bodhi Beach, vol.2
GENERE: contemporary romance
DATA DI USCITA: 8 novembre 2021
Nora Bennett non ha bisogno di un uomo e di questo ne è assolutamente certa.
Tranne se si tratta di quel gran pezzo di australiano di Declan “Doc” Wellesley.
Quando la migliore amica di Nora diventa madre, Nora va in tilt e non riesce più a ignorare la connessione che la lega a Doc.
Doc ci va con i piedi di piombo, quando di mezzo c’è Nora. In fondo è lei quella che se n’è andata. Il sesso tra loro era bollente, la chimica stratosferica, e lui è convinto che ci sia ancora qualcosa a unirli.
Quando convince una ritrosa Nora a fare un altro tentativo, lei non fa altro che confonderlo e disorientarlo, fino a cercare di allontanarlo del tutto, rivelandogli un oscuro segreto.
Alla fine, Nora arriverà però a capire che ha solo due opzioni: affrontare il suo passato con Doc al suo fianco, o rischiare di perdere per sempre l’uomo di cui è innamorata.
Eccoci arrivati al secondo capitolo di questa briosa serie!
In questo racconto conosceremo meglio i migliori amici dei due protagonisti del primo libro.
Doc e Nora hanno già un passato comune finito non proprio idilliacamente. La loro è stata una storia di pura lussuria e alchimia che Nora ha stroncato prima di andare oltre. I due non si sono mai dimenticati, anzi, il desiderio è ancora prorompente. La storia si concentrerà molto sul loro riprovarci.
Doc vuole una seconda chance, sa di provare qualcosa in più per quella ragazza irriverente che sembra un cerbiatto spaventato e cazzuto allo stesso tempo. Nora invece non sa gestire questi sentimenti. La paura, la fobia che ha verso i legami la porterà ad allontanarsi e a far ammattire quel ragazzo tremendamente bello e dolce che vuole solo lei, anche la sua parte rotta.
Un segreto mai rivelato stravolgerà la storia di questi protagonisti e un cambiamento drastico da parte di Nora.
Il libro come il primo mi è molto piaciuto. Irriverente, a tratti divertente, dosa bene l’ilarità, il momento passione e la dolcezza di questo amore che fatica a sbocciare. Ho amato Doc e la sua pazienza nel saper aspettare, riuscire a prendere Nora nel verso giusto, senza farla spaventare e andando a suo ritmo con le sue regole, senza fretta e pressioni. Un uomo che non mi aspettavo, ma che ha un gran cuore.
Ahimè, la nota dolente a mio gusto personale, la trovo proprio in Nora che mi è sembrata troppo melodrammatica durante tutta la storia, il suo personaggio mi è sembrato troppo sopra le righe e pur sapendo che avrei letto una protagonista tutto pepe e poco convenzionale, l’ho percepita in modo esagerato. A parte questa poca simpatia verso il personaggio femminile che ribadisco è una percezione personale, il libro è stato scritto divinamente come è solita fare Lumetta.
Un romanzo che si legge tutto d’un fiato e che riesce a travolgerti in una lettura piena e di sicuro non noiosa visto i caratterini dei due protagonisti. Per chi ha amato Fox e Sophie non può non farsi trasportare anche da Doc e Nora e la loro irriverenza.
Una storia che tocca corde fragili e che a volte ci fa capire che la paura se non riusciamo a gestirla e perché no, a farci aiutare, travolgerà le nostre scelte, lasciandoci vivere una vita a metà che sarà piena di rimpianti. Avere paura è umano, ma lasciarci condizionare da essa non è mai buona cosa, superare questo ostacolo è un modo per stare meglio e vivere quello che si desidera realmente. 🙂