Cari sognatori, oggi siamo qui a parlarvi di uno scrittore che già abbiamo avuto modo di leggere con molto piacere! Da allora è diventato uno dei nostri lettori fissi che mai si perde un nostro articolo. Eccovi Antonio La Vecchia con la sua ultimissima uscita, nonché secondo capitolo de “La Saga di Noan di Rione”… di cui presto potrete leggere la nostra recensione.
>>>Noan, il principe perduto<<<
SERIE: La Saga di Noan di Rione, vol.2
GENERE: fantasy
DATA DI USCITA: 10 dicembre 2021
Ebook / Cartaceo
RECENSIONE: Noan, il re dei banditi (vol.1)
Sopravvissuto alla pena comminata dalle autorità del Nuovo Regno di Tre Corone, Noan, noto come ‘il re dei banditi’, accetterà, su proposta del Gran Maestro eterniano, di prender parte ad una spedizione segreta dall’altra parte del mondo, al fine di riscattare la propria reputazione e tornare nella sua amata Rione da eroe.
Seguito da undici valorosi compagni, insieme, avranno il difficile compito di raggiungere ed uccidere il Sovrano di Otto Guglie in Grande Ovest, il signore della guerra che ambisce al dominio su entrambi i continenti.
Durante il viaggio attraverso un territorio immenso e sconosciuto, tra esseri soprannaturali e demoniaci, streghe ed elfi, Noan scoprirà la verità circa la sue origini e diverrà, ancora una volta, ago della bilancia dell’eterna sfida tra il Bene ed il Male.


LA PAROLA ALLO SCRITTORE…
Dopo ‘Noan, il re dei banditi’, già Premio Speciale della Giuria al Premio Letterario Internazionale Città di Latina, Antonio La Vecchia ritorna con il secondo capitolo de ‘La saga di Noan di Rione’.
Gli intrecci di entrambi i capitoli della sopraccitata saga, che si concluderà con un terzo ed ultimo libro, si sviluppano in un mondo e un tempo fantastici, ma nelle intenzioni dell’autore, in effetti, vi è la volontà di trasmettere un messaggio diverso da quello che potrebbe apparire, ad una prima lettura del testo.
Trattasi di una trasposizione/rivisitazione, in chiave Fantasy, di particolari periodi e fenomeni storici che hanno interessato il nostro Paese e non solo…
Antonio prova, attraverso scenari magici e creature mitologiche, a toccare i più svariati temi e principi, quali la lealtà, la religione, la legalità, la libertà, l’inclusione e tanti altri ancora, temi che appartengono tanto al passato quanto al presente, e tenta di farlo attraverso storie fantastiche ed avventurose.
Ai lettori l’ardua sentenza circa la validità dell’esperimento intrapreso.