Cari sognatori, eccoci ad un’altra ed emozionante storia della serie di Erika Vanzin!!!
SERIE: Roadies Series, vol.4
GENERE: music romance, new adult
DATA DI USCITA: 17 dicembre 2021
Ebook / Cartaceo
AUTOCONCLUSIVO
A Capodanno si fanno i conti con quello che l’anno vecchio ha portato e ci si fa grandi aspettative per quello che il futuro ci riserva. C’è quell’elettricità nell’aria che ci rende quasi euforici, carichi di speranze e desideri da esaudire.
Non è così per Simon. Lui ha una carriera ben avviata, abbastanza soldi da permettergli di vivere di rendita, fama e successo che gli spalancano le porte di una vita lussuosa. Ma non è quello di cui ha bisogno.
Da quando i suoi amici si sono trovati una compagna, tutti sembrano essere andati avanti tranne lui, fermo in quel limbo in cui il futuro appare grigio e solitario. I soldi non possono comprare una persona che gli stia accanto, con cui pensare di invecchiare, e quella solitudine che da anni si porta dentro, diventa sempre più insopportabile.
Come si sopravvive quando anche i tuoi amici ti mettono da parte? Come si affrontano lunghi mesi di tour quando non condividi nemmeno più lo stesso bus con la band con cui sei cresciuto? E quando ti ritrovi da solo, non puoi fare a meno di pensare che il passato che ti ha ferito non era poi così peggiore del futuro che ti aspetta.
Mentre la storia romantica all’interno di SHOWTIME è autoconclusiva, la trama del romanzo è una continuazione degli eventi che cominciano in BACKSTAGE, PAPARAZZI e FAITH (Roadies Series #1, #2 e #3). È fortemente consigliato leggere BACKSTAGE, PAPARAZZI e FAITH prima di cominciare questo romanzo.
RECENSIONE: Backstage (vol.1)
RECENSIONE: Paparazzi (vol.2)
RECENSIONE: Faith (vol.3)
Per questo quarto libro della Roadies Series vi consiglio di far scorta di fazzolettini, ne avrete bisogno! 😉
Simon è il più taciturno della band Jailbirds, sempre in disparte e mai sulle pagine di gossip, come i suoi colleghi ed amici.
Ma un vecchio detto ci racconta che “mai fidarsi dell’acqua cheta perché è proprio quella che rompe i ponti…” e detti a parte, Simon è proprio una personalità così… All’apparenza tutto calmo e sempre alla ricerca della tranquillità e della pace, nella realtà ha una grande rivoluzione in testa. Deve solo capire come farla uscire e soprattutto ritrovare quell’unica persona che un tempo era riuscita a calmare i suoi demoni e l’agitazione che fermentava nella sua vita, ed era riuscita anche ad entrare nel suo cuore!
” La conversazione da lì in poi diventa fluida e leggera, anche Nicholas partecipa, anche se non con la sua tipica parlantina. È un po’ più facile anche per me relazionarmi con una situazione che ha tutta l’aria di essere complicata. È come se seduti a questo tavolo ci fossero dei grossi fantasmi del passato. Riesco a distinguerne i contorni e la presenza, ma non mi è possibile capire se siano buoni o cattivi. “
Dopo l’uscita dalla casa discografica che li ha lanciati, ora la band ha necessità di farsi conoscere a modo suo.
Ed è per questo che Nicholas, un giovane regista, rientra di prepotenza nella vita di Simon ed in quella della band perché insieme alla sua compagna e collega Haven gireranno un documentario della band sul palco, ma principalmente al di fuori di esso, le loro impressioni, i loro pensieri, per intenderci, la loro vita vera.
Ma chi è Nicholas per Simon?
E cosa significa per Nicholas aver accettato di condividere insieme ad Haven un bus con Simon durante tutto il tour?
” Il suo sguardo si posa sulle mie labbra, poi su quelle di Haven e l’aria si carica di un’elettricità che mi vibra sottopelle. Tutti attorno a noi scompaiono, i rumori sembrano distanti e l’unica cosa che resta è la voglia di esplorare questo momento con tutte le incognite che la nuova consapevolezza si porta dietro. “
Oltre ad una vecchia amicizia ritrovata tra Simon e Nicholas, ritrovano anche quell’alchimia ed elettricità che li ha sempre accompagnati nella loro infanzia. Solo che ora sono uomini e devono sapere affrontare la nuova situazione, non sono più solo loro due, c’è anche Haven.
” «Non devi preoccuparti. Tanto se una cosa deve capitare, succede lo stesso, che tu ti preoccupi o no. Quindi perché rovinarsi la giornata diventando di cattivo umore prima ancora che qualcosa la rovini per davvero?»
«Non mi stai rassicurando, lo sai, vero?» Alza un sopracciglio. Rido divertita e Nicholas dietro di me mi fa da cassa di risonanza facendo vibrare la mia schiena. “
E quando tutto sembra perfetto e chiaro tra Simon, Nicholas ed Haven, l’unico problema rimane dirlo a tutti gli altri della band.
Come la prenderanno?
” «Stanno tutti andando avanti senza di me. Mi sento inchiodato nel presente quando gli altri pensano al futuro. Li vedo allontanarsi mentre io non riesco a muovermi.» Evan rimane in silenzio a lungo e quando mi volto verso di lui, trovo il suo volto accigliato e pensieroso. “
Dirlo agli altri diventa più facile del previsto perché poi passare dall’interesse della loro storia, al piercing Prince Albert che Simon ha sulle parti basse… è un attimo!
E l’aria della band si rilassa come poche volte è successo negli ultimi tempi.
Finalmente ognuno di loro ha quel pezzettino di paradiso che cercava da sempre!
” «Simon, tu sei fissato con l’idea della famiglia tradizionale perché non ne hai mai avuta una. Per anni il tuo sogno è stato quello di avere un padre e una madre che ti amassero e fai fatica a slegarti da questo concetto perché ti sembra di tradire il sogno che avevi da ragazzino. Non ti stai rendendo conto che stai già andando avanti con Nicholas e Haven? Non ti accorgi che quando sei assieme a loro sei felice? “
Ma quando la loro storia uscirà dal contesto della band e sarà di dominio pubblico, come la prenderanno i fans?
Come mai Simon, Nicholas ed Haven hanno la sensazione di essere sempre spiati ed osservati?
Riusciranno a vivere serenamente la loro storia d’amore?
Leggetelo e pure voi avrete tutte le vostre risposte. 😉
Una bellissima storia d’amore che chiude il cerchio dei ragazzi della band Jailbirds. Una storia d’amore un po’ particolare, com’è la personalità di Simon. Un po’ chiuso e taciturno, ma che racchiude un tesoro inestimabile se solo si ha la fortuna di incontrare colui o coloro che ne sanno apprezzare il valore!
Una storia che racchiude molto dolore, che traspare in tutte le parole di Simon, ed i suoi comportamenti di distacco e solitudine sono solo una facciata alla paura di essere nuovamente abbandonato.
Una storia di crescita personale, di accettazione delle passioni che alimentano il suo cuore, e di coraggio e forza nell’affrontare i bigotti che continuano a pensare che l’amore è solo bianco e nero, invece di accettare che è composto di mille sfumature…
Una storia d’amore che esce un po’ fuori dal contesto dei precedenti, ma che saprà regalarvi immense emozioni e molti spunti su cui riflettere… una storia che consiglio a tutti!
Buona lettura! ❤