Cari sognatori, oggi vi presentiamo un’interessante raccolta di racconti di Matteo Deraco, edito EdiLab Edizioni!
GENERE: narrativa, racconti
DATA DI USCITA: 10 giugno 2020
A fare da sfondo a questa raccolta di racconti è la città di Roma, presenza costante con i suoi luoghi ma soprattutto con la sua cultura e atmosfera. Tra riflessioni schiette e confessioni senza freni l’autore si spoglia, scavando nella propria interiorità. Matteo, dopo anni passati a bramare la solitudine si interroga su quanto il mondo intorno a lui sia cambiato, e cerca un posto in cui finalmente essere se stesso, libero dai preconcetti e dai giudizi degli altri.
Scansiona i Qr Code che troverai tra le pagine della raccolta per immergerti in questa esperienza di lettura attraverso la musica che l’ha ispirata.
Il protagonista, Matteo, si mette a nudo con una serie di racconti che snodano la sua vita.
È una zona periferica di Roma a fare da sfondo alla storia di questo ragazzo di 35 anni che ama scrivere, e ci racconta molto di sé e di quell’angoscia di cui tutti gli chiedono conto, ma lui ancora non sa cosa vuole fare della sua vita.
Racconti di storie irrilevanti è un testo composto da una serie di racconti che dovrebbero rappresentare dei frammenti della sua vita, pezzi di vicende che gli tornano alla mente e ce ne parla utilizzando spesso anche un tono ironico, quasi a voler tentare di rendere con leggerezza delle questioni delicate che riguardano la sue esistenza.
Diveniamo partecipi delle sue angosce e della sua caducità, nel lavoro così come della sua vita privata.
È in grado di aprirci un varco su delle questioni che all’apparenza possono sembrare irrilevanti, ma che se ragionate, fanno rendere conto dell’importanza del vissuto che è dietro ognuno di noi per la solidità del presente.
Lettura consigliata.