Cari sognatori, eccovi il particolare e surreale romanzo di Mirco Fiorani, edito Pluriversum!!!
GENERE: giallo
DATA DI USCITA: 16 maggio 2022
Una bambina scompare nel mistero, ma nessuno vuole occuparsene. Solo un uomo decide di occuparsene: un venditore di abbonamenti alla Pay Tv. Dopo la risoluzione di un caso di duplice omicidio, ritorna Il Follo e la sua squadra di consulenti per ritrovare la minore. Ma non solo: un acerrimo nemico ritorna, per mettere in discussione la sua posizione lavorativa, mentre procede la sua storia d’amore con la sua ex fidanzata Laura. Colpi di scena, situazioni incredibili e un’aspetta alleata ci accompagneranno in questa nuova indagine.
Parto con la premessa che è la prima volta che leggo un romanzo di questo autore, quindi non avevo neanche mai sentito parlare di Luigi Follotti e le sue strambe indagini, ma devo dire che nonostante il libro non sia lungo ed è concentrato in poche pagine, non viene tralasciato nulla al caso.
Luigi Follotti (detto Follo per gli amici) e Samuel (sciupafemmine accanito) sono i protagonisti primari di questa storia.
Ora mettiamoci pure che il primo è un venditore di abbonamenti per la televisione e l’altro è il proprietario di una palestra, uno si domanda “che c’entrano questo due con un giallo? Non dovrebbe occuparsene la polizia?” e una persona normale vi risponderebbe ” sì”… ed è proprio questo il bello! 🤣
I due sono completamente fuori di testa! Ma, al tempo stesso sanno il fatto loro!
Considererei questo romanzo un giallo nel giallo e sapete perché?
Perché non solo avremmo a che fare con il caso di una bambina scomparsa, ma i due dovranno risolvere un altro rebus che li porterà poi alla soluzione più ovvia, che poi tanto ovvia non è…
Comunque, tornando a noi, questi due investigatori improvvisati avranno a che fare con due bambine scomparse ma se la prima pista sembra facile da seguire, per la seconda non sarà così tanto semplice. I pezzi non combaciano, sembrano tutti colpevoli e al tempo stesso tutti innocenti.
Questo e altro è racchiuso in questo romanzo che ci lascerà col fiato sospeso fino alla fine!
Devo dire che Mirco Fiorani ha usato un’altra tecnica di struttura del romanzo non complessa, anzi ogni descrizione (seppur piccola), ogni personaggio e ogni evento sono caratterizzati da qualcosa che li accomuna.
Lo stile di scrittura è ironico, coinvolgente e i battibecchi tra i vari personaggi danno un senso di comicità e ilarità che sono inusuali in un libro del genere.
Questa è una delle caratteristiche che lo contraddistingue dagli altri libri che ho letto inerenti a questo tipo di genere, ma non è assolutamente un punto a suo sfavore anzi… a leggerli tutti i libri così!
Nonostante abbia usato questo metodo un po’ inusuale, parallelamente Mirco è riuscito a dare alla storia anche un senso di suspense e curiosità. Come ho già detto è riuscito a inserire il giallo nel giallo… Un caso da risolvere e al tempo stesso un altro enigma capita tra le mani come un fulmine a ciel sereno al nostro Follo.
Quando ho iniziato la lettura sono rimasta un po’ scettica, perché non mi aspettavo la sua ilarità, ma poi andando avanti mi sono molto ricreduta e ho iniziato ad amare ogni personaggio.
A questo punto penso che sentiremo ancora parlare di questo investigatore un po’ particolare (mi è sembrato di vedere l’ispettore Gadget!) e non vedo l’ora di leggere qualcos’altro di lui. 😀